Il Gruppo Speleologico Lucchese CAI organizza un’escursione speleologica guidata (speleogita) aperta a tutti all’Abisso Farolfi, nel complesso carsico del Monte Corchia, domenica 9 Marzo 2025. La Speleogita è aperta a tutti, non è richiesta esperienza di montagna o di grotta.
Nel cuore delle Alpi Apuane, costituite da una grande piega formata da marmi nella parte superiore e grezzoni nella parte inferiore, troviamo l’Abisso Rodolfo Farolfi. L’Abisso Farolfi, situato nel comune di Stazzema in località Fociomboli, è stato scoperto casualmente nel 1980 ed ha visto all’opera generazioni di speleologi, giunti da tutto il mondo con l’obbiettivo di comprenderne la sua vastità. Ci troviamo nel Monte Corchia, montagna che racchiude la storia della speleologia.

Programma:
- Ritrovo ore 8:00 al parcheggio in viale Luporini ( https://maps.app.goo.gl/ncqze21RcEcFJ4N2A?g_st=iw )
- Trasferimento con mezzi propri
- Rientro in serata (chi vuole può fermarsi a cena col GSL, basta segnalarlo al momento dell’iscrizione)
E’ opportuno avere un abbigliamento “da battaglia” da usare in grotta. Servono un paio di comodi pantaloni, una giacca (o k-way); in alternativa una tuta da meccanico o simile. E’ anche consigliato un pile o equivalente a diretto contatto con la pelle per tenere caldo e drenare il sudore. Alle mani guanti da lavoro e ai piedi scarponi da trekking. Ricambio completo per il ritorno.
Le attrezzature tecniche necessarie (casco, luce, ecc) saranno fornite dal GSL. La quota di partecipazione è di 10 EUR per il soci CAI 20 EUR per gli altri.