Il Gruppo Speleologico Lucchese CAI organizza, per Domenica 05 Ottobre 2025, una escursione guidata in grotta (o Speleogita) al Tanone di Torano. La gita è aperta a tutti, non serve esperienza.
Il Tanone di Torano si apre sulla destra orografica dell’omonimo canale, nel comune di Carrara. Si tratta di una cavità pressoché orizzontale con piccoli dislivelli. Nota da secoli, presenta ambienti variegati: gallerie orizzontali, pareti concrezionate e salette caratterizzate dalla presenza di acqua. La grotta si percorre facilmente ed è quindi particolarmente adatta a chi non ha esperienza di speleologia. Si estende per circa 700 metri e per la semplicità di fruizione e la molteplicità di forme è una delle più frequentate delle Alpi Apuane.
Programma:
- Ritrovo ore 8:30 al parcheggio dei camper in via Luporini a Lucca
- Trasferimento con mezzi propri
- Rientro in serata (chi vuole può fermarsi a cena col GSL, basta segnalarlo al momento dell’iscrizione)
E’ opportuno avere un abbigliamento “da battaglia” da usare in grotta. Servono un paio di comodi pantaloni, una giacca (o k-way); in alternativa una tuta da meccanico o simile. E’ anche consigliato un pile o equivalente a diretto contatto con la pelle per tenere caldo e drenare il sudore. Alle mani guanti da lavoro e ai piedi scarponi da trekking. Ricambio completo per il ritorno.
Si ricorda ai partecipanti che la frequentazione della grotta è un’attività che presenta dei rischi. La Scuola del CAI adotta tutte le misure precauzionali affinché nei vari ambiti si operi con ragionevole sicurezza. Con l’adesione al corso il partecipante è consapevole che nello svolgimento dell’attività speleologica un rischio residuo è sempre presente e non è mai azzerabile.
Le attrezzature tecniche necessarie (casco, luce, ecc) saranno fornite dal GSL. La quota di partecipazione è di 10 EUR per il soci CAI 20 EUR per i NON soci.